La valutazione degli esiti e del processo nelle psicoterapie offerte dai Centri di Salute Mentale e da un Centro di Psicologia clinica universitario
Abstract
Il presente lavoro si pone l’obiettivo di presentare i principali risultati emersi dalla valutazione empirica di esiti e di processo nelle psicoterapie condotte in contesti istituzionali. In una prima parte sono riassunti metodi e risultati di un progetto longitudinale articolato – che ha incluso un intervento di formazione e restituzione - svolto in collaborazione fra l’Università “Sapienza†e i Centri di Salute Mentale di una ASL romana. Successivamente sono illustrati gli studi condotti dal gruppo di ricerca sul cambiamento terapeutico e sul processo applicando strumenti di indagine basati sulle narrative alle sedute di psicoterapia presso un Centro Clinico Universitario. I principali obiettivi delle ricerche svolte sono rivolti al miglioramento dei servizi, all’auto-monitoraggio degli psicoterapeuti e all’elaborazione di un modello teorico che incentivi l’efficacia terapeutica.Downloads
Download data is not yet available.
Published
2011-02-23
Statistics
- Abstract views: 1136
- PDF: 3377
How to Cite
De Coro, A., Andreassi, S., Mariani, R., Iberni, E., Crisafulli, V., & Matarrese, A. (2011). La valutazione degli esiti e del processo nelle psicoterapie offerte dai Centri di Salute Mentale e da un Centro di Psicologia clinica universitario. Research in Psychotherapy: Psychopathology, Process and Outcome, 13(2), 125–146. https://doi.org/10.4081/ripppo.2010.35
Copyright (c) 2011 Alessandra De Coro, Silvia Andreassi, Rachele Mariani, Elisabetta Iberni, Valeria Crisafulli, Adriana Matarrese

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial 4.0 International License.